![477032535_18489431395035165_1000487080546255749_n](https://www.nordestnews.com/wp-content/uploads/2025/02/477032535_18489431395035165_1000487080546255749_n-1024x770.jpg)
LE PAGELLE DI STERA
NAPOLI vs UDINESE : 1 – 1
Marcatori : Mc Tominay (Na), Ekkelenkamp (Ud)
09/02/2025
SAVA: 6,5
Due parate a freddo ma solite amnesie sulle palle alte. SI dimostra comunque concentrato e attento. Che sia troppo timido!?!
I N T R O V E R S O
KRISTENSEN: 6
Un po in affanno contro il veloce Neres, fa fatica a contenerlo quasi per 70 minuti buoni. Poi, calato l’avversario, fa valere la sua fisicità, limitando i danni.
I N D A F F A R A T O
BIJOL: 6,5
SI deve occupare di limitare Lukaku, ma prova anche a proporsi in area avversaria. Quando serve spazza l’area senza troppi complimenti.
M A T U R O
SOLET: 7
Qualche sbavatura iniziale ma poi sale in cattedra e non ce ne’ per nessuno, da li non si passa. Bravo anche quando esce dall’area palla al piede. Deve arrendersi per un leggero fastidio muscolare, al suo posto Ehizibue.
I N F L U E N T E
KAMARA: 6,5
Quando parte in velocità palla al piede mette in soggezione gli avversari. Seppure la statura non lo aiuti, non si arrende nemmeno sule palle alte.
I N D E F E S S O
ATTA: 5
Elegante palla al piede, ma poco incisivo in interdizione. Sbaglia spesso l’ultimo passaggio. Esce per Bravo.
A P P R O S S I M A T I V O
KARLSTROM: 7
Solito lavoro “sporco” a centrocampo. Qualità, visione di gioco e pragmatismo stasera da vero leader.
L E G N O S O
LOVRIC: 6
Si occupa di contenere gli avversari in una mediana diversa dal solito. Bravo come sempre a tenere le distanze, esce per Payero.
A F F I D A B I L E
THAUVIN: 7
Illumina il gioco dei suoi aprendo spesso la via verso la porta con i suoi passaggi filtranti. Non molla MAI! Solo Meret gli nega la gioia del goal.
I N T R E P I D O
EKKELENKAMP: 7
Meret gli nega il goal di piede a inizio gara, ma nulla può contro il suo destro balistico dal limite. SI sacrifica nel fare da filtro sulla fascia, lasciando pochi spazi agli avversari.
F A T A T O
LUCCA: 6
Avversario spigoloso a parte, si mantiene costantemente in allerta per sfruttare le ripartenze. Generosissimo su ogni pallone ci mette il massimo impegno ma non riesce mai ad incidere.
O S T I N A T O
———–
PAYERO: 6
Entra al posto di Lovric fa subito assaggiare i tacchetti agli avversari.
BRAVO: 6
Dentro per Atta non ha abbastanza tempo per dare il contributo come vorrebbe.
EHIZIBUE: 5,5
Da il cambio a Solet.
ZARRAGA: 6
Subentra a Ekkelenkamp
MISTER RUNJAIC: 7
Sceglie di provare Ekkelenkamp titolare e un assetto a 4-4-2 con Thauvin e Lucca in attacco, un assetto diverso rispetto al “classico”. Nel primo tempo i “suoi” si fanno valere, tenendo molto bene il campo e le distanze contro la squadra prima in classifica. Tornati in campo i bianconeri si dimostrano subito in partita, segno che la situazione in campo e fuori è nelle sue mani. Il coraggio messo in campo oggi ha ottenuto ottimi risultati.
S P A V A L D O
______________
CITAZIONE SPECIALE DI OGGI
Schemi : 8
Finalmente si prova qualcosa di “diverso”.
______________
LA PARTITA:
La capolista partenopea ospita le zebrette, che galleggiano a metà classifica oramai da una lunga serie di giornate di campionato. Per motivazioni, qualità e ambizioni, sulla carta non ci dovrebbe essere partita. Arbitra Marinelli, assistenti Zingarelli e Votta, IV Ufficiale Bonacina, al VAR Camplone e Marini.
STATISTICHE:
Il Napoli ha giocato contro l’Udinese in 3 competizioni per un totale di 95 partite, ottenendo 43 vittorie, 33 pareggi e 19 sconfitte. In totale 154 gol fatti e 118 gol subiti. I “bomber” delle due squadre, Lucca e Lukaku (curiosa assonanza) sono entrambi a 9 reti fin qui, 24^ giornata di campionato.
SINTESI:
Squadre in campo con le divise “ufficiali”. Spalti gremiti al “Maradona” per supportare gli uomini di Conte che ora hanno 3 punti di vantaggio sulla seconda, l’Inter. Rischia Meret al 1^ e i bianconeri guadagnano un corner. Prontissimo il portiere friulano in maglia gialla che difende la porta degli uomini di Conte sulla “frustata” di Thauvin al 2^, bravo a metterci la mano sulla conclusione del francese dal limite. Mc Tominay al 5^ di testa su cross dalla sinistra impegna Sava a terra. Ancora Sava al 6^ a dire di no a Politano dal limite, palla in corner. Thauvin per Lucca che anticipando Di Lorenzo manda di poco a lato al 10^. Thauvin serve Ekkelenkamp in area , l’olandese chiama Meret a salvarsi in corner di piede al 16^. Sul corner, Bijol anticipa tutti ma calcia di poco a lato. Sono già 4 le occasioni per i bianconeri. Occasione per il Napoli, Neres vede Politano in area e lo serve, manda però a lato il #21 azzurro al 23^. Testata su corner tra Mc Tominay ed Ekkelenkamp al 26^, restano a terra i due, intervengono i sanitari. Bijol di testa da corner manda di poco alto, era meglio posizionato Solet, che impreca, il tutto al 33^. Solet di testa serve involontariamente Mc Tominay che non riesce a spingere la palla in rete al 35^. Da corner colpisce Mc Tominay di testa sovrastando la difesa che porta avanti gli azzurri. Protestano i bianconeri, ma goal convalidato. Capolavoro balistico di Ekkelenkamp al 39^ che installa il mirino sul piede destro e dal limite manda a rete sul palo opposto, nulla da fare per Meret. Due i minuti di recupero. Contropiede bianconero con Thauvin che poteva scegliere tra Lucca ed Ekkelenkamp, ma il Napoli riesce a chiudere sul #17 friulano con non poche difficoltà. Escono dal Maradona i ventidue sul risultato di parità.
Nessun cambio nelle formazioni al rientro dagli spogliatoi. Lovric scalda i guantoni a Meret con una conclusione dalla distanza che chiama il portiere a salvare in corner. Svarione difensivo in area azzurra, ma Kristensen non riesce ad approfittarne al 49^. Resta a terra Lucca che ha subito fallo, rimanendo senza scarpino, rottosi nel contrasto. Manca la rovesciata in area Lucca che poi viene ammonito per fallo su Di Lorenzo al 54^ (ammonizione inesistente!). Un minuto perso dagli azzurri per battere una rimessa!!! Intanto al 62^ Lucca è riuscito a cambiarsi gli scarpini. Dopo che i friulani hanno sprecato un contropiede gli azzurri rispondono con una debole conclusione di Neres al 63?, pallone tra le braccia di Sava. Mc Tominay dal limite al 66^ calcia a lato. Aria di cambi sulle panchine. Solet mura in corner la conclusione di Lukaku al 68^. Al 69^ dentro Payero tra i bianconeri mentre Conte manda in campo Raspadori, Ngonge e Simeone per un 4-2-4 di fatto. Al 72^ ancora Mc Tominay, palla alta. Al 79^ dentro Iker Bravo per Atta, Ehizibue per Solet e anche Gilmour per gli azzurri. Manca l’ultimo tocco Lucca servito in area all’83^. All’86^ entra Okafor. Cinque minuti di recupero. Niente giallo per Knonge al 92^, che mette il piede su quello di Kamara. E finisce qui! Un ottimo punto dei bianconeri a Napoli.
ANALISI: Quadrati e concentrati
Un primo tempo sontuoso dei bianconeri, che mettono alle corde gli azzurri. Varie occasioni da goal per entrambe, con i portieri impegnati fin dai primi minuti di gioco. Vanno avanti gli uomini di Conte con Mc Tominay, ma i friulani non si disuniscono e pareggiano con una conclusione velenosa di Ekkelenkamp che supera Meret. Molto quadrati in campo e concentrati gli uomini di Runjaic schierati con un inedito 4-4-2 che regge l’urto della squadra campana nei primi 47^ di gioco.
Secondo tempo che vede il Napoli incapace di impensierire i friulani che anzi meriterebbero qualcosa in più del tempo conquistato.
NAPOLI: MERET 6.5, DI LORENZO 6.5, RRAHMANI 6.5, JUAN JESUS 6.5, MAZZOCCHI 5, ANGUISSA 5.5 (NGONGE 5.5), LOBOTKA 6 (GILMOUR 6), MC TOMINAY 6.5, POLITANO 6 (SIMEONE 5.5), LUKAKU 5 (RASPADORI 5.5), NERES 6 (OKAFOR 5.5) All. CONTE 5.5