
LE PAGELLE DI STERA
UDINESE vs BOLOGNA : 0 – 0
28/04/2025
OKOYE: 6
Pulito e attento quel che basta per garantire tranquillità al reparto.
C O N C E N T R A T O
SOLET: 6,5
Meno “arrogante” e più concreto delle ultime partite! L’umiltà lo rende di nuovo “pesante” nello schema di Runjaic.
I M P O R T A N T E
KABASELE: 6,5
Con la fascia al braccio si fa apprezzare per attenzione e volontà. Esce per Giannetti.
A T T E N T O
KRISTENSEN: 6,5
All’altezza della situazione senza particolari sbavature.
C O N V I N C E N T E
EHIZIBUE: 5,5
Convince sempre poco, anche perché sembra solo in grado di fare il compitino. Ammonito, salterà la trasferta di Cagliari.
I N S I P I D O
PAYERO: 6,5
La giusta grinta, con la solita qualità. Ammonito, salterà la trasferta di Cagliari. Esce per Zarraga.
F E D E L E
ATTA: 5,5
Bene ma non benissimo. Gli manca sempre il colpo da maestro (che da lui tutti si aspettano) per impreziosire una partita passata nascosto (spesso) tra le linee. Esce per Lovric.
A L T E R N A T O
KAMARA: 5,5
Senza brillare ma senza fare danni, porta a casa una partita da titolare senza dover uscire (sostituito)!
B A S T A N T E
EKKELENKAMP: 5,5
Esce per un fastidio muscolare senza aver lasciato il segno. Al suo posto Modesto.
C O N C I S O
KARLSTROM: 6
Roccioso ruvido e “sporco” quanto basta e quando serve. Ammonito, salterà la trasferta di Cagliari.
G A G L I A R D O
DAVIS: 6,5
Un primo tempo da Top Player che purtroppo non riesce a ripetere nella seconda frazione, anche per una condizione atletica cagionevole. Esce per Bravo.
A B B R E V I A T O
———–
MODESTO: 6
Entra al posto dell’infortunato Ekkelenkamp già nel primo tempo.
GIANNETTI: s.v.
Dentro per Kabasele
IKER BRAVO: s.v.
Da il cambio a Davis
ZARRAGA: s.v.
Subentra a Payero
LOVRIC: s.v.
Quinto cambio per Atta
MISTER RUNJAIC: 7
Con quello che ha fa, bene, quello che può. Saranno tre i titolari di stasera da sostituire alla prossima di campionato per squalifica!
C O N F O R M E
______________
CITAZIONE SPECIALE DI OGGI
Società : 4
A mente fredda, dico che sia l’unica vera colpevole di questa “strana” situazione!
______________
LA PARTITA:
Friulani che arrivano da 5 sconfitte consecutive, felsinei in piena corsa per un posto nella prossima Champions League e freschi di storica qualificazione per la Finale di Coppa Italia.
STATISTICHE:
Sono 95 i precedenti tra Bologna e Udinese, 35 vittorie Bologna, 28 pareggi e 32 vittorie bianconere, derivanti da 145 reti segnate e 118 subite.
SINTESI: Pari giusto, ma…peccato!
Primo tempo con i bianconeri molto più “in palla” rispetto alle ultime apparizioni in campionato che hanno portato 5 sconfitte e molti malumori, mentre è decisamente diversa l’aria che si respira in casa rossoblue. Davis fa reparto da solo, mentre a centrocampo Payero si fa sentire. Bologna poco energico, che concede spazi ai bianconeri, che però non riescono ad approfittarne.
Al rientro dagli spogliatoi subito un cambio tra gli emiliani che mettono Pobega al posto di Aebischer. Al 62^ dentro Fabbian e Cambiaghi. All’80^ dentro Giannetti e Bravo. All’ 82^ dentro Moro e Castro. All’85^ dentro Zarraga e Lovric.
ANALISI: Si può dare di più…
La traversa di Davis nei primissimi minuti di partita sintetizzano la situazione di primi 45 (47 effettivi) minuti di partita. Friulani avanti e spreconi con l’inglese migliore in campo.
Nella ripresa Orsolini pareggia la traversa di Davis. Orsolini a pochi minuti dalla fine della partita grazia i bianconeri.
Sostanzialmente un pareggio che toglie il Bologna dalle stelle, e rimette i friulani in carreggiata.
BOLOGNA : SKORUPSKI 6.5, CALABRIA 6, BEUKEMA 5.5, LUCUMI 5.5, MIRANDA 6, AEBISCHER 5.5 (POBEGA 6), FREULER 5 (CASTRO s.v.), ORSOLINI 6, ODGAARD 5.5 (FABBIAN 6), DOMINGUEZ 5.5 (CAMBIAGHI 6), DALLINGA 6 (MORO s.v.) – ALL. ITALIANO 6