
LE PAGELLE DI STERA
UDINESE vs EMPOLI : 3 – 0
Marcatori : Ekkelenkamp (Ud), Ekkelenkamp (Ud), Thauvin (Ud)
16/02/2025
SAVA: 6,5
Tra i pali risponde presente. Decisivo su Colombo e affidabile palla al piede.
A C C O R T O
EHIZIBUE: 6
Al rientro dopo i problemi muscolari, viene messo a fare il laterale di destra dimostrando, se ce ne fosse ancora bisogno, di non essere impeccabile in fase difensiva. Esce per Modesto.
N E G L I G E N T E
SOLET: 7
In almeno 2-3 occasioni mura letteralmente le conclusioni avversarie. Sempre placido palla al piede, ispira anche i compagni nel gestire meglio la palla.
E S E M P L A R E
BIJOL: 6,5
Manca di poco il goal, ma il suo lavoro è evitare di subirne e lo fa degnamente.
A S T A N T E
KAMARA: 6,5
Vederlo anticipare gli avversari anche di testa è una soddisfazione unica. SI impegna, corre e fluidifica che è un piacere.
O R I E N T A T O
ATTA: 6
Da una sua conclusione sporca nasce il vantaggio friulano. Dimostra di starsi adattando alla Serie A, rendendosi sempre più presente nella manovra e più utile nella costruzione del gioco. Esce per Payero.
I N T E G R A T O
LOVRIC: 6
Funzionale nel centrocampo dinamico disegnato da Runjaic, oggi però trova pochi spazi per provare a fare male all’ex Silvestri. Garantisce alla squadra le giuste geometrie e la solidità necessaria. Esce per Bravo.
R A Z I O N A L E
KARLSTROM: 6,5
E’ quel tipo di giocatore che se non c’è si nota, mentre la sua presenza la soffrono più gli avversari di quanto lo notino gli spettatori.
C O N C R E T O
EKKELENKAMP: 8
Opportunista ai massimi livelli, con piedi educati e grande visione di gioco. Le tre reti consecutive in due gare non sono un caso. Esce per Sanchez.
A V V O L T O I O
LUCCA: 6
Avulso nella manovra non riesce a trovare palloni giocabili. Non lesina mai l’impegno, questo va detto, ma gli manca il colpo da Ko. Esce per Pafundi.
Z E L A N T E
THAUVIN: 8
Alcune sue giocate sono da usare nei video di scuola calcio, pura classe! Cerca la rete con ostinazione e al novantesimo minuto trova il giusto premio alla sua maiuscola prestazione con un imperioso colpo di testa mancando poco dopo, di pochissimo, la doppietta!
D I R O M P E N T E
———–
PAYERO: 6
Entra al posto di Atta dando meno fantasia ma più solidità.
SANCHEZ: 6
Dentro per Ekkelenkamp. Delizia i tifosi bianconeri con alcune giocate di classe.
MODESTO: 6
Da il cambio a Ehizibue.
PAFUNDI: s.v.
Subentra a Lucca ma ha troppo poco tempo per farsi notare.
BRAVO: s.v.
Quinto cambio per Lovric, non riesce a sfruttare i pochi minuti a disposizione.
MISTER RUNJAIC: 7
Conferma il 4-4-2 che bene ha fatto a Napoli, con qualche nuovo interprete però. Il suo ostinarsi ad usare Ehizibue oggi alla lunga ha pagato, ma l’avversario era quel che era. I cambi, ma soprattutto la mentalità, però, gli hanno ampiamente dato ragione.
P E R S U A S I V O
______________
CITAZIONE SPECIALE DI OGGI
Cinque cambi 5 : 7
I cambi rendono quasi quanto i titolari, segno che la squadra è compatta e motivata?!?!?
______________
LA PARTITA:
Con nove punti di differenza alla 25^ di Campionato si incontrano due squadre che nello scorso campionato hanno rischiato la retrocessione. Bianconeri salvi all’ultima giornata anche grazie al pareggio dell’ultimo minuto con il goal di Samardzic al Friuli contro i Toscani. I friulani sono reduci dall’ottima prestazione al Maradona, convincente e quasi vincente, e provano a proseguire la striscia positiva in campo con il 4-4-2 contro i toscani distanti 9 punti in classifica. Ehizibue preferito a Kristensen tra i friulani, Kouame preferito ad Esposito tra i toscani. Due ex tra i toscani, Pezzella ma soprattutto l’indimenticabile portierone Silvestri (che ritrova oggi la Serie A), salutato calorosamente da ex compagni e staff nel tunnel degli spogliatoi (grazie alle immagini DAZN!).Arbitra Doveri, assistenti Dei Giudici e Niedda, IV Ufficiale Giua, al VAR Ghersini e Guida. Sugli spalti 19.539 paganti.
STATISTICHE:
Nelle ultime 5 tra le due squadre, una vittoria dei bianconeri e 4 pareggi. Toscani in crisi di risultati, con soli due punti nelle ultime 9 partite, friulani molto più in forma dopo la convincente prova contro il Napoli. Empoli ultima in classifica per tiri in porta (154) , quindicesimi i friulani (192).
SINTESI: KOUAME sbaglia, i friulani no…
Squadre con le divise ufficiali in campo, giornata fresca con un pallido sole e stadio ben popolato. Prima palla goal al 5^ per i friulani, Atta al cross per Lucca, semi rovesciata del bomber bianconero ma palla che finisce alta sulla traversa. Risponde subito l’Empoli con Colombo murato due volte in area, prima da Solet e poi da Bijol. Subito dopo, Gyasi dall’out di sinistra impegna Sava che blocca a terra al 7^. Thauvin al 10^ dal limite scalda i guantoni a Silvestri che respinge di pugno. Kouamè subito dopo servito in area calcia di pochissimo a lato, grossa occasione sprecata dai toscani. Paratona di Silvestri al 17^ sulla conclusione dal limite di Lovric. Sugli sviluppi del corner calcia forte da fuori area Atta, sulla traiettoria mette il piede Ekkelenkamp che supera Silvestri e porta avanti i friulani al 19^ per il suo secondo goal consecutivo. Senza la deviazione la conclusione sarebbe sicuramente uscita. Subito avanti l’Empoli con Kouame che riesce a colpire in area ma il pallone è centrale facile preda di Sava. Altra occasione per Kouame al 32^ che anticipa Solet ma calcia male. Occasionissima per Bijol al 36^ che riceve in area a tu per tu con Silvestri ma perde l’attimo per concludere a rete facilitando il portiere nel recupero del pallone. Un minuto di recupero. Primo tempo che si conclude con i bianconeri avanti grazie al goal da opportunista di Ekkelenkamp.
Al rientro in campo dopo l’intervallo nessun cambio tra i ventidue in campo. Karlstrom lancia Thauvin bravo ad inserirsi tra due difensori ed involarsi verso l’area avversaria palla al piede, ma i difensori di D’Aversa non lo mollano e lo disturbano quel tanto che basta per fargli perdere il controllo della palla e fare arrivare Silvestri ad anticiparli in uscita al 47^. Sfiora ancora il raddoppio l’Udinese. Gran giocata di Thauvin a smarcare in area Atta che gliela restituisce prontamente, ma il capitano viene anticipato in area al momento della conclusione al 49^. Maleh spreca un goal fatto in area mancando la conclusione finale di testa al 53^, forse abbagliato dal sole. Al 56^ scintille tra Henderson ed Ehizibue subito sedate dall’arbitro. Si gira rapidamente in area Lucca sfruttando una mischia, ma il pallone esce sul fondo dopo aver scheggiato il palo. Occasione per l’Empoli con Colombo che trova la pronta respinta di Sava al 59^, palla poi salvata in corner da Solet. Entra Esposito al 61^ per l’Empoli. Al 62^ dentro Payero per Atta. Contropiede bianconero al 64^, Lucca in area impegna Silvestri che respinge ma trova pronto a ribattere a rete Ekkelenkamp che raddoppia! Momento d’oro per il #32 bianconero. Pronti ad entrare Sanchez e Rui Modesto per i bianconeri. Al 74^ dentro Zurkowski e Sambia per D’Aversa. Prima Kouame e poi Payero ci provano, ma senza fortuna, con conclusioni fuori misura. All’80^ dentro Bravo e Pafundi per i friulani che così esauriscono gli slot per i cambi. All’83^ dentro Kovalenko e Konatè. Thauvin lanciato in contropiede viene fermato in corner all’85^. E anche Thauvin va meritatamente a rete. Sul cross di Payero il capitano anticipa tutti di testa e manda la palla ad insaccarsi alle spalle di Silvestri al 90^! Ancora Thauvin al 93^, solo Silvestri a dire di no al francese e salvare in corner sulla conclusione del #10. Finisce dopo 4 minuti di recupero una gara che ha confermato le buone impressioni del match di Napoli.
ANALISI: Compatta, cinica e decisa la squadra di Runjaic
Con il 4-4-2 l’Udinese appare più equilibrata, concedendo però inizialmente alcune occasioni che i toscani non riescono a sfruttare con Kouame. Lucca soffre la posizione di spalle alla porta, ma il gioco di Runjaic prevede oggi per lui questo tipo di impostazione. Molto movimento sulle fasce per entrambe le squadre, con i friulani più incisivi palla al piede e più precisi nei passaggi nei primi quarantasei minuti di gioco.
Se ci si aspettava una reazione toscana nel secondo tempo, il dato di fatto è che i bianconeri sono invece rientrati in campo con la giusta concentrazione e le giuste motivazioni, Corti, attenti e opportunisti, stordiscono l’avversario con le giocate di capitano Thauvin e il momento magico di Ekkelenkamp. Sanchez, Bravo e Pafundi scalpitano, dovessero entrare in forma pure loro ci sarà da divertirsi!
EMPOLI : SILVESTRI 6, DE SCIGLIO 6, GOGLICHIDZE 5.5, PEZZELLA 5.5, GYASI 6 (SAMBIA s.v.), HENDERSON 5.5 (KONATE’ s.v.), GRASSI 5.5, CACACE 5.5 (KOVALENKO s.v.), KOUAME 5.5, MALEH 5.5 (ZURKOWSKI s.v.) , COLOMBO 5.5 (ESPOSITO 6) – ALL. D’AVERSA 6